
La cicerchiata è un dolce tipico italiano, riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale per l'Abruzzo, le Marche ed il Molise, ma diffuso anche in Umbria e a Roma.
Assomiglia agli struffoli napoletani ma, mentre questi sono dolci legati al periodo natalizio, la Cicierchiata è legata alla ricorrenza del Carnevale.
Il dolce realizzato partendo da una pasta di farina, uova e, in alcuni varianti, burro o olio d'oliva, zucchero, liquore o succo di limone. Da questa si ricavano palline di circa un centimetro di diametro che vengono fritte nell'olio d'oliva o nello strutto. Scolate, vengono mescolate con miele bollente e disposte "a mucchio". Il miele raffreddandosi cementa le palline fra loro e dà solidità alla struttura. Come spesso avviene con i dolci tradizionali e antichi, esistono varianti che aggiungono ingredienti diversi alla ricetta base.
Il nome di cicerchiata dovrebbe avere origine medievale e probabilmente deriva da cicerchia (Lathyrus sativus), un legume molto diffuso all'epoca nella zona umbro - marchigiana e anche in Italia meridionale.
Scopri la nostra cicerchiata nel periodo di carnevale!
Assomiglia agli struffoli napoletani ma, mentre questi sono dolci legati al periodo natalizio, la Cicierchiata è legata alla ricorrenza del Carnevale.
Il dolce realizzato partendo da una pasta di farina, uova e, in alcuni varianti, burro o olio d'oliva, zucchero, liquore o succo di limone. Da questa si ricavano palline di circa un centimetro di diametro che vengono fritte nell'olio d'oliva o nello strutto. Scolate, vengono mescolate con miele bollente e disposte "a mucchio". Il miele raffreddandosi cementa le palline fra loro e dà solidità alla struttura. Come spesso avviene con i dolci tradizionali e antichi, esistono varianti che aggiungono ingredienti diversi alla ricetta base.
Il nome di cicerchiata dovrebbe avere origine medievale e probabilmente deriva da cicerchia (Lathyrus sativus), un legume molto diffuso all'epoca nella zona umbro - marchigiana e anche in Italia meridionale.
Scopri la nostra cicerchiata nel periodo di carnevale!